AYURVEDA: I CONSIGLI E LA PROMOZIONE DI OTTOBRE
L’Autunno è un periodo “Mobile” ovvero di cambio di stagione dalla Calda Estate (governata da Pitta Dosha) al freddo Inverno (Governato da Kapha/Vata dosha).
L’Autunno è generalmente associato al dosha Vata che per natura è freddo, secco e mutevole, proprio come il Vento (L’aria è elemento associato a questo dosha).
Vata dosha caratteristiche:
Corporatura longilinea, difficolta’ a prendere peso e a costruire massa muscolare, pelle sottile tendenzialmente secca, digestione irregolare, intelletto acuto, creatività, entusiasmo, dinamicità, abile in tutte le professioni legate alla comunicazione, parlata veloce.
Fuori equilibrio tende all’ansietà, preoccupazioni, problematiche al sistema nervoso, insonnia, irrequietezza, digestione delicata, flatulenza, gonfiori intestinali, stitichezza, dolori muscolari, tensioni alla schiena, dolori articolari, dispersione.
Quindi chi ha caratteristiche (Prakriti=Natura=costituzione) Vata fisiche e/o psichiche deve fare più attenzione in questa stagione e anche nel prossimo inverno perché il freddo, la mutevolezza del tempo, il vento vanno a squilibrare questo dosha, o comunque in generale per tutti possiamo notare un’irrequietezza che emerge piu’ del solito, difficoltà col sonno, gonfiori, irregolarità o situazioni nella vita che sembrano stressarci di più, dolori muscolari o articolari che aumentano
PACCHETTO AUTUNNO
n.4 Abyangham
n.2 Pindasweda
n.2 ShiroAbyangham
780 CHF invece di 910 CHF
Valido fino al 31 Dicembre
Quindi nel concreto cosa possiamo fare?
Il simile aggrava il simile e l’opposto lo pacifica quindi nell’Ayurveda si agisce con la legge del contrario
-
-
Dispersione
Tenere un planning settimanale e anche giornaliero sulle cose da fare, scrivere tutto e spuntare man mano una volta fatte. Questo aiuterà ad incanalare e concretizzare in modo organizzato le nostre attività, idee ecc.
Creare delle routine giornaliere, come dei rituali che ci abituino ad un senso di regolarità che ci aiutano a calmare la mente è molto sollecitata di questo periodo e a riportarci con i piedi per terra nel qui e ora.
Es: acqua calda appena svegli, 10 min automassaggio con olio di sesamo la mattina, doccia, 10 min di esercizi semplici di yoga (si trovano mini lezioni su internet) ecc -
Sostegno psicofisico
Alla routine giornaliera potete aiutarvi con dei trattamenti da regalarvi in questo periodo, che aiutano molto a pacificare Vata.
-
Vata-Abyangham
massaggio profondo e pacificante con olio di sesamo caldo
-
Pindasweda o NavaraKizi
trattamento del corpo con fomentazione fatta con dei fagotti scaldati a vapore ripieni di erbe o con riso e latte (scioglie le tensioni muscolari, porta calore in profondità, detox, nutre i tessuti nel caso di Navara)
-
ShiroAbyangham
massaggio indiano di spalle, testa e viso con olio olio di sesamo, brami oil o olii essenziali.
-
Oli essenziali
rosmarino, cannella, legno di rosa, arancio amaro. Fiori di Bach o Australiani: Rescue Remedy (per i momenti di emergenza da mettere sul presso solare), Crowea (per l’ansietà e problematiche digestive); Stress Stop (in crema o gocce, da usare due volte al giorno durante tutto il periodo autunnale se siamo soggetti a stress dispersione)
-

Ricetta tisana Autunnale: V- P- K-
Te con Barba di Finocchio
Diuretico, carminativo, aumenta Agni (Fuoco digestivo), anti gonfiore, antisettico.
- 500 ml di acqua
- una bella manciata di Barbe di finocchio o 1 cucchiaio di semi di finocchio e cumino
miele di castagno - 1 Mapo (incrocio tra mandarino e pompelmo) o 1/2 limone Zenzero a piacere
Far bollire le barbe di finocchio o i semi per 10 min, lasciar riposare 5 min e filtrare. Aggiungere il succo di Mapo o del - Limone, il miele e gustare.Potete aggiungere del succo di zenzero fresco grattugiando un pezzetto di radice e spremendola attraverso un colino.
Potete prepararne di più e mettere in un thermos, ma aggiungere sempre freschi l’agrume e il miele.
Potete anche berlo tiepido o a temperatura ambiente nelle giornate ancora un po calde.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Email: info@beautyoflake.ch
Phone: +41 (0) 91 9941 160
Su appuntamento
Giovedì: 12:30-21:00
Sabato: 10:00-18:00
Trattamenti riconosciuti dalla Cassa Malati
Poiché ogni Cassa Malati Complementare riconosce determinati terapisti e determinate tipologie di trattamenti, prima di fare il trattamento vi invitiamo a chiamare la vostra Cassa Malati Complementare fornendo il nome del terapista, numero RCC e trattamento che intendete fare e verificare che siano riconosciuti. In questo modo avrete la certezza di ottenere il rimborso.
È altrettanto importante controllare le precise modalità di rimborso dei trattamenti in base al vostro contratto complementare (certificato medico, caso di malattia o solo prevenzione) e verificare che nel tempo non vi siano stati cambiamenti nei trattamenti riconosciuti dalla vostra Cassa Malati Complementare. Si declina, infatti, ogni responsabilità per eventuali modifiche nei rimborsi da parte della vostra Cassa Malati Complementare.